Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Fabbricanti d'istanti

Questo blog è un diario di viaggio, attraverso le varie poetiche del suo lavoro creativo con l’inserimento di pubblicazioni critiche sull’arte, sulle esposizioni o sugli eventi culturali in corso nelle varie città italiane.

– di Maria Giulia Fabbri

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Ambiente
    • Architettura
    • cinema
    • creatività
    • critica d'arte
    • Cultura
    • dal mondo
    • Digitale
    • diritti
    • foto home page
    • Innovazione
    • lettere
    • media
    • Musica
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • poesia
    • prima pagina
    • recensioni
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Storia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viagg
    • viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ricordare e guarire

    • 9 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • creatività

    Alfabeto per non vedenti Parlo, isola intima della mia estranea faccia e delle facce tracciate. Ascolto, isola lontana le stracciate tracce e le mute facciate. Canto, il silenzio delle cose amate e...

  • Una garza X l’altro

    • 9 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    ...

  • Il tempo della deportazione

    • 7 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • creatività

    ...

  • Lo sguardo e il simbolo della memoria

    • 7 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    Bandiere del ricordo. ...

  • Fioriture e ricami della memoria

    • 6 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Nòva 100

    "La delicata tessitura del tempo prima del ricamo di qualsiasi evento. [...] Il tempo non è altro che memoria nel suo farsi." Nabokov "Ada" ...

  • Il ricamo del nome

    • 5 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    L’amore “incolla” il passato al presente temporale, facendo tralucere in esso il riflesso di una eterna presenza a se stessi, di una esperienza come memoria sui, ordinata e orientata verso il fine....

  • Una garza alla finestra

    • 5 Giugno 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    VII. La mia tenda in vento una vela VIII. La mia vela illuminata la tela IX. La mia tela al terzo verso naviga in canto X. Approdo in me porto raccolto un cuore ...

  • Metamorfosi di una garza 10 x 10

    • 27 Maggio 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura
    • 2

    Mutare e curare ...

  • Metamorfosi di un papillon

    • 26 Maggio 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • prima pagina

    ...

  • La forma e il verso del nome

    • 26 Maggio 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    Alfabeti del verso: abitare lo sguardo. ...

  • Istanti distanti

    • 22 Maggio 2008
    • Maria Giulia Fabbri
    • Cultura

    Umanità 1813. Quando Dio creò il mondo dalla polvere della terra, ne prese da tutte le parti, dall’oriente, dall’occidente, dal settentrione e dal mezzogiorno perchè l’uomo, in qualunque parte...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.